“Un dialogo sulla forma del Tempo” non è solo una mostra, ma un viaggio tra arte e scienza! Quattro incontri a cura dei docenti dell’Università di Parma approfondiranno il tema centrale della mostra, la “Forma del Tempo”, esplorandolo attraverso le discipline di Scienze della Terra, Fisica e Cinema. Un’opportunità unica per scoprire come il tempo […]
Venerdì 25 ottobre alle ore 17 presso l’Associazione Remo Gaibazzi in Borgo Scacchini 3/A sarà presentato il catalogo della mostra REMO GAIBAZZI ED EROS BONAMINI Un dialogo sulla forma del Tempo a cura di Francesco Tedeschi.
Il curatore illustrerà il catalogo con il suo saggio relativo al tema della mostra: le diverse interpretazioni del concetto di Tempo tra due artisti che non si sono mai conosciuti, ma che affrontano ricerche simili utilizzando forme assonanti quali la spirale.
“Un dialogo sulla forma del Tempo” non è solo una mostra, ma un viaggio tra arte e scienza! Quattro incontri a cura dei docenti dell’Università di Parma approfondiranno il tema centrale della mostra, la “Forma del Tempo”, esplorandolo attraverso le discipline di Scienze della Terra, Fisica e Cinema. Un’opportunità unica per scoprire come il tempo […]
MOSTRA PROROGATA FINO AL 29 DICEMBRE 2024 A cura di Francesco Tedeschi e organizzata dall’Associazione Remo Gaibazzi in collaborazione con l’Archivio Eros Bonamini, la mostra riprende la sezione dell’esposizione dedicata a Gaibazzi nel 2022 presso Palazzo del Governatore a Parma, dove furono presentate opere di artisti di fama internazionale a comporre un dialogo, affrontato per […]
Associazione Remo Gaibazzi Martedì 11 giugno Ore 18,30 Dopo un periodo di assenza obbligata torna “Il mestiere dell’intellettuale”, serie di incontri con personalità della cultura tenuta presso la sede dell’associazione che si svolge ormai da diversi anni. Questa edizione si focalizzerà su alcune esperienze artistiche realizzate a Parma nei decenni passati e che rischiano di […]
Venerdì 24 giugno alle ore 17,30, nell’auditorium Mattioli di Palazzo del Governatore, a margine della mostra Remo Gaibazzi e la scrittura nella arti visive, si terrà una tavola rotonda sulla figura dell’artista parmigiano con la partecipazione di Arturo Carlo Quintavalle (Università di Parma), Francesco Tedeschi (Università Cattolica di Milano), Giorgio Zanchetti (Università Statale di Milano); […]
Video realizzato in occasione della mostra VARIAZIONI NELLA RIPETIZIONE – Gaibazzi e la scrittura nelle arti visive a Parma, Palazzo del Governatore, dal 21 Maggio – 24 Luglio 2022.
Il 25 luglio del 1994 Parma subisce una perdita culturale insanabile: improvvisamente viene a mancare Remo Gaibazzi, il demiurgo silenzioso dell’immagine della città a cui è sempre rimasto legato. In questo giorno l’associazione a lui dedicata ricorda l’anniversario e gli amici rinnovano il saluto al grande artista.
Il 16 febbraio prossimo chiuderà la mostra Giorgio Belledi e l’informale tra gli anni ’50 e ’60, da noi organizzata con la collaborazione della Fondazione Monteparma.L’Associazione Remo Gaibazzi organizza visite guidate nelle giornate di mercoledi 5 febbraio e sabato 8 febbraio alle ore 15,00.L’appuntamentosarà a quest’ora presso la sede dell’Ape Parma Museo, in via Farini, […]
Giovedì 12 dicembre alle ore 17.30 presso la sede dell’APE – Arti Performance Eventi – in via Farini 32/A si inaugura la Mostra: GIORGIO BELLEDI E L’INFORMALE ITALIANO TRA GLI ANNI ’50 e ’60 Interventi di: Roberto Delsignore, Presidente Fondazione Monteparma Andrea Calzolari, Vice-Presidente Associazione Remo Gaibazzi Sandro Parmiggiani, Curatore della Mostra. La mostra, promossa […]